Riccardo Rocchi

Innovation Management

I servizi di Innovation Management offerti abilitano la crescita competitiva della tua azienda attraverso strategie su misura che integrano percorsi di innovazione orchestrata e processi agili per l’efficienza operativa.

Innovation Management: guida strategica all’innovazione d’impresa

Permettono alla tua azienda di identificare, sviluppare e implementare soluzioni innovative attraverso modelli di Open Innovation, scouting tecnologico, gestione del cambiamento e accelerazione dei progetti innovativi. Dalla co-creazione con startup e università all’adozione di Intelligenza Artificiale generativa, tali servizi favoriscono lo sviluppo di nuovi prodotti, l’ottimizzazione dei processi e l’accesso ai finanziamenti agevolati per la crescita tecnologica.

Come funziona l’Innovation Management?

  • Approccio data-driven
  • Valorizzazione del capitale umano e knowledge aziendale
  • Supporto end-to-end: dal design alla governance operativa
  • Monitoraggio KPI, ROI e facilitazione nell’accesso a bandi di finanza agevolata
  • Soluzioni scalabili per PMI e grandi aziende, con ROI misurabile e crescita digitale sostenibile

Come portiamo l’innovazione nella tua impresa?

Open Innovation: crea valore con la co-innovazione

Supporto per imprese e investitori nell’adozione del modello di Open Innovation, favorendo la collaborazione con startup, centri di ricerca e università. Servizi di scouting tecnologico, organizzazione di challenge e hackathon, gestione di call for startup e costruzione di partnership strategiche per accelerare nuovi progetti digitali e industriali. L’approccio è operativo: accompagnare l’azienda dalla fase di analisi fino alla prototipazione e al lancio sul mercato, valorizzando ecosistemi innovativi e trasferimento tecnologico.

Investment Management: guida agli investimenti in startup innovative

Consulenza dedicata per strutturare investimenti ottimali in startup ad alto potenziale. Analisi del mercato, selezione delle startup più promettenti e guida nella due diligence, nella valutazione del business model e nell’accesso a programmi di accelerazione. L’investimento risulta ancora più conveniente sfruttando al meglio le agevolazioni fiscali a disposizione:

  • Detrazione IRPEF fino al 65% per privati che investono nel capitale sociale di startup innovative.
  • Deduzione IRES fino al 30% per società di capitale e SRL.
  • Esenzione totale delle plusvalenze da cessione partecipazioni.
  • Credito d’imposta per incubatori e acceleratori certificati.
  • Agevolazioni su IRAP per operazioni in innovazione e capitale di rischio.

Possibilità di accesso a strumenti di equity crowdfunding, procedure agevolate e Fondo di Garanzia PMI per minimizzare il rischio finanziario e massimizzare i ritorni sull’investimento. Un percorso altamente personalizzato: dall’orientamento fiscale legale, alla strutturazione dell’operazione, fino all’ottimizzazione della governance post-investimento.

Perché scegliere questa consulenza?

  • Know-how verticale su processi di open innovation e investimenti startup
  • Accesso facilitato a bandi, detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta 2025
  • Modelli personalizzati per PMI, corporate e investitori privati
  • Networking con ecosistemi nazionali ed europei
  • Monitoraggio KPI e supporto per rendicontazione fiscale

Cogli tutte le opportunità dell’innovazione! Massimizza il valore aziendale, ottimizza la fiscalità e investi su startup che cambiano il futuro.